DESCRIZIONE
L’Ente offre la possibilità ai “fuori sede” partecipanti al bando di concorso, di richiedere l’assegnazione di un posto letto e di alloggiare presso una delle residenze universitarie gestite dall’ERSU Palermo, oppure, di optare per la locazione di una privata abitazione e avere concesso, se assegnatari di borsa di studio, del cosiddetto “contributo alloggio” (contributo economico integrativo alla borsa di studio).
Il Bando di concorso per l’attribuzione di borse, altri contributi e servizi, per diritto allo studio universitario, definisce, per ogni a.a., le procedure concorsuali (il numero complessivo di posti letto messi a concorso in base alle disponibilità delle residenze universitarie; i requisiti e le condizioni per la partecipazione al concorso; i termini e le modalità per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso; i termini e le condizioni per acquisire lo status di “fuori sede” e la “Dichiarazione di locazione“; i termini e le condizioni per l’erogazione del “contributo alloggio“; le procedure per la formazione e la pubblicazione delle graduatorie; i criteri di assegnazione dei posti letto, gli importi delle eventuali rette – se dovute – e le modalità di pagamento delle stesse; le modalità e i termini di accettazione del posto letto; gli adempimenti degli assegnatari e dei non assegnatari di posto letto; i motivi di esclusione, di decadenza dei benefici ed altro).
L’Ente pubblica il Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per diritto allo studio universitario, generalmente, nel mese di giugno.
IL DEPOSITO CAUZIONALE: quando e come pagare
Dopo l’assegnazione del posto letto e la sottoscrizione formale dell’atto di accettazione del posto letto, è necessario pagare il deposito cauzionale di importo variabile sulla base del posto letto assegnato (la ricevuta attestante l’avvenuto pagamento è necessario consegnarlo al Referente della R.U. cui si è stati assegnati. Nello specifico:
_ per le RR.UU. “Santi Romano” e “San Saverio” di Palermo, si applica la 1^ fascia di € 0,00… non è dovuto alcun deposito cauzionale;
_ per le RR.UU. “Biscottari“, “SS. Nunziata” e “Schiavuzzo” di Palermo, si applica la 2^ fascia di € 50,00;
_ per le RR.UU. “Casa del Goliardo” di Palermo ed “Ex Convento San Domenico” di Caltanissetta, si applica la 3^ fascia di € 100,00.
Rilevazione accessi nelle Residenze Universitarie tramite app
Al fine di migliorare il livello di sicurezza nelle Residenze Universitarie, terminata la fase sperimentale avviata il 27/2/2023, dal 5/4/2023, l’accesso nelle strutture adibite a R.U. dell’Ente è reso possibile tramite l’app “ERSU Palermo”, così come previsto dall’art. 2 del vigente “Regolamento delle Residenze Universitarie dell’ERSU di Palermo”, approvato con Delibera del CdA n. 17/2022.
Il Virtual Badge” è la nuova funzionalità dell’app, introdotta con l’ultimo aggiornamento (vers. 1.0.14) scaricabile dagli store di Google e di Apple,
Come segnalare la presenza nelle R.U.?
-
In prossimità della portineria, all’interno delle strutture residenziali, aprire l’app “ERSU Palermo”;
-
dalla homepage, premere il pulsante “Presenza”, posto in basso a destra;
-
nella schermata successiva compariranno due tasti, uno ENTRATA e uno USCITA, da cliccare, rispettivamente, prima di entrare nella residenza e al momento dell’uscita dalla stessa.
“Segnala la tua presenza nella struttura tramite l’app: ci aiuterai a garantire la tua sicurezza!”
INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE