Il contributo per il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti a mezzi di trasporto pubblico locale, su gomma e su rotaia, nelle sedi dei corsi di laurea

DESCRIZIONE

Compatibilmente con le risorse assegnate, a partire dall’a.a. 2021/2022, l’Ente attiva misure sui trasporti pubblici, così come previsto dall’art. 12 co. 4 della L.R. 10/2019, consistenti nell’erogazione di contributi per il rimborso delle spese sostenute dagli studenti universitari ed AFAM per l’acquisto di abbonamenti a mezzi di trasporto pubblico locale, su gomma e su rotaia, nelle sedi dei corsi di laurea.
Possono chiedere il contributo gli studenti universitari ed AFAM, idonei (assegnatari e non assegnatari) di borsa di studio che dimostrano di avere sostenuto delle spese per l’acquisto di abbonamenti a mezzi di trasporto pubblico locale, su gomma e su rotaia, nelle sedi dei corsi di laurea.
Il contributo a rimborso è concesso per abbonamenti nominativi annuali, mensili o settimanali (la spesa dovrà essere documentata).

Il Bando di concorso per l’attribuzione di borse, altri contributi e servizi, per diritto allo studio universitario definisce, per ogni a.a., le procedure concorsuali (il numero complessivo o la percentuale di “altri contributi” da mettere a concorso in base alle risorse finanziarie assegnate e disponibili; i requisiti, le modalità e i termini per presentare la richiesta contributo; le procedure per la formazione e la pubblicazione delle graduatorie; i criteri di assegnazione, gli importi e le modalità di pagamento; i motivi di esclusione, di decadenza dei benefici ed altro).

Per l’a.a. 2021/2022 è stato pubblicato apposito bando; dall’a.a. 2022/2023, le procedure concorsuali per l’erogazione del suddetto contributo sono state inserite nel Bando di concorso per l’attribuzione di borse, altri contributi e servizi, per diritto allo studio universitario.

 

COME RICHIEDERE IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE PER ACQUISTO ABBONAMENTI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Gli IDONEI (assegnatari e non assegnatari) di borsa di studio, per richiedere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti a mezzi di trasporto pubblico locale, su gomma e su rotaia, nelle sedi dei corsi di laurea, gli studenti e le studentesse dovranno eseguire esclusivamente la seguente procedura online:

_ Accedere all’applicazione internet resa disponibile nella pagina personale del portale dei servizi online dell’Ente (si accede al portale con SPID o CIE; gli studenti internazionali non in possesso di SPID o CIE accedono all’area riservata con le credenziali rilasciate dall’Ente – effettuare la registrazione al primo accesso);

_ compilare i campi obbligatori del form;

_ confermare i dati inseriti e attendere SMS con codice OTP per la validazione degli stessi (solamente per coloro i quali accedono con codice fiscale e password – il codice OTP sarà inviato al numero di cellulare indicato in fase di registrazione al portale studenti ERSU);

_ inserire nell’apposito campo il codice OTP per la validazione dei dati inseriti nella richiesta benefici (solamente per coloro i quali accedono con codice fiscale e password);

_ terminare la procedura.

La suddetta richiesta, ai fini dell’ottenimento del rimborso, deve essere regolarizzata.
I richiedenti devono caricare (upload), tramite procedura online disponibile nell’apposita sottosezione denominata “Fascicolo” all’uopo creata nella homepage del portale dei servizi online dell’Ente, in un unico file pdf della dimensione max di 2MB, la copia degli abbonamenti (annuali, mensili o settimanali, dai quali è rilevabile il nominativo del richiedente, l’importo pagato e il periodo), e l’eventuale ulteriore documentazione aggiuntiva comprovante l’acquisto.

Per regolarizzare la richiesta, i richiedenti dovranno eseguire la seguente procedura:
_ ACCEDERE con SPID o CIE all’applicazione internet resa disponibile nella pagina personale del portale dei servizi online dell’Ente (gli studenti stranieri e i minorenni accedono con codice fiscale e password rilasciata dall’ERSU – registrarsi al primo accesso);
_COMPILARE il form relativo all’acquisizione dei dati relativi alla documentazione aggiuntiva contributo trasporto;
_SCANNERIZZARE ogni documento in un file pdf della dimensione massima di 2 MB (es. abbonamenti, fatture, ecc…);
_CARICARE (upload) il suddetto file pdf.

 

INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE

_ Link al portale dei servizi online dell’Ente https://studenti.ersupalermo.it/

_ Archivio dei “Bandi di concorso per l’attribuzione di borse, altri contributi e servizi, per diritto allo studio universitario

Pagina dedicata al rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti a mezzi di trasporto pubblico locale, su gomma e su rotaia, nelle sedi dei corsi di laurea per l’a.a. 2021/2022

 

CONTATTI

_ ERSU risponde al telefono, alle email, alla live chat e su WhatsApp

_ ERSU riceve, prenota un appuntamento