

In evidenza
Bando di concorso per l'attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio universitario per l'a.a. 2022/2023
"Il progetto è finanziato, nell’ambito del PNRR, dall’Unione Europea, iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l'accesso all'università” della Missione 4 Componente 1".
“Le borse di studio destinate a studenti capaci e meritevoli, ancorché privi di mezzi di cui all’art. 8 del D.Lgs. 68/2012 per l’anno accademico 2022/2023 beneficiano del sostegno del PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 - FSE REACT EU - OT 13- Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia – Asse IV - Azione IV.3 Borse di studio per studenti meritevoli e in condizione di difficoltà economica”.

“Borsa di studio? Sì, grazie!”: campagna informativa dell’ERSU di Palermo
“Borsa di studio? Sì, grazie” è il titolo della campagna informativa avviata dall’Ente, in linea con gli obiettivi strategici fissati dal CdA.
L’obiettivo sarà quello di migliorare i rapporti con l’utenza, promuovere i benefici e servizi che prossimamente saranno messi a concorso per l’a.a. 2023/2024 e fornire alla popolazione studentesca universitaria, anche “potenziale”, informazioni utili per agevolarne l’accesso.
I mezzi impiegati saranno guide ed opuscoli; il linguaggio utilizzato sarà quello del fumetto: “Ersula”, il personaggio creato dall’URP, risponderà alle domande che generalmente sono poste con maggiore frequenza ai ns. Uffici.
I benefici economici e i servizi per il diritto allo studio universitario
In questa sezione sono presentati i benefici economici ed i servizi offerti dall’Ente ed attribuiti per concorso (borsa di studio e borsa di studio riservata; contributo economico per mobilità internazionale e “premio di laurea”; servizio abitativo), attribuiti extraconcorso (servizio ristorativo e servizi culturali) e straordinari (sussidio straordinario e posto letto straordinario).
Consulta la pagina dedicata al BANDO DI CONCORSO per l’a.a. 2022/2023
Consulta la pagina dedicata al BANDO DI CONCORSO per l’a.a. 2021/2022
Altre prestazioni e servizi
In questa sezione sono presentate le altre prestazioni e i servizi offerti dall’Ente.
ERSU online
Il portale dei servizi online
Altre informazioni e documentazione
Fondi e Finanziamenti
Informazione e pubblicità
ERSU informa
Il sito web, i portali tematici, i social media,...
ERSU risponde
Contatti telefonici, email, whatsapp e livechat
ERSU riceve
Prenota un appuntamento, tramite CUP, con gli uffici dell'Ente
Come fare per...
Risposte ad alcune domande frequenti
Guide e opuscoli
Guide e opuscoli informativi
Customer satisfaction
Questionari di gradimento
CUG, in forma associata, degli ERSU di Enna, di Messina e di Palermo
Vai alla sezione dedicata del portale degli ERSU siciliani
ERSU supporto informativo
Apri un ticket per richiedere informazioni
ERSU supporto tecnico (Help desk)
Apri un ticket per segnalare un problema tecnico
Avvisi e news
Servizio di ristorazione: apertura nuovo punto di distribuzione pasti al “SS. Salvatore” di Palermo
Rilevazione accessi nelle Residenze Universitarie tramite app: avvio della sperimentazione a partire dal lunedì 27 febbraio
AVVISO PUBBLICO per la concessione di posti letto prioritariamente agli studenti risultati non beneficiari o decaduti dal servizio abitativo erogato dall’ERSU di Palermo, per l’a.a. 2022/2023
Servizio abitativo: ampliamento numero dei posti letto messi a concorso per l’a.a. 2022/2023 presso le due nuove Residenze Universitarie a Palermo, di prossima apertura
Servizio di ristorazione: apertura nuovo punto di distribuzione pasti presso il Conservatorio di Musica “Scarlatti” di Palermo
Archivio comunicazioni istituzionali
Valuta questo portale
Facciamo del nostro meglio per rendere gradevole l’esperienza di navigazione su questo portale e per consentirti di trovare facilmente le informazioni e i servizi che cerchi. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per migliorare ancora. Ti chiediamo di dedicarci qualche minuto del tuo tempo per rispondere al questionario. Ti ringraziamo per la collaborazione.