Il rimborso della Tassa Regionale per il diritto allo studio universitario (casi particolari) è disciplinato da apposito Regomalento che definisce i destinatari, le modalità di presentazione della richiesta e di rimborso, decadenza e altro.
Il rimborso della Tassa Regionale per il diritto allo studio universitario (casi particolari)
Chi può richiederlo
Ai sensi dell'art. 28 comma 2 della L.R. 20/2002, sono esonerati dal pagamento della Tassa regionale per il diritto allo studio universitario:
-
le studentesse e gli studenti assegnatari o idonei di borsa di studio;
-
le persone con disabilità esonerate dalle rispettive Università dal pagamento della tassa d'iscrizione;
-
le ragazze madri con figli di età inferiore a cinque anni;
-
i titolari dell'assegno di studio erogato ai sensi della L.R. 19/1993;
-
le studentesse e gli studenti che prestano servizio militare o sostitutivo.
Inoltre, possono richiedere il rimborso della suddetta tassa, coloro i quali:
. hanno pagato erroneamente la tassa due volte per lo stesso a.a.;
. si trasferiscono nel corso dell’a.a. presso altra Istituzione Universitaria;
. non hanno completato l’iscrizione in alcun corso di laurea per lo stesso a.a.;
. hanno conseguito la laurea nella sessione straordinaria del precedente a.a.;
. si sono iscritti in un corso di laurea non attivato.
ATTENZIONE: Agli studenti IDONEI assegnatari o non assegnatari di borsa di studio, il rimborso della Tassa Regionale per il diritto allo studio universitario è effettuato d’ufficio nelle modalità e nei termini previsti dal bando di concorso.
Come richiederlo
Per richiedere il rimborso della Tassa regionale è necessario:
_Accedere al portale studenti dal sito istituzionale dell’ERSU Palermo ed utilizzare l’applicazione online disponibile nella pagina personale della sezione “ersuonline” (registrarsi al primo accesso);
_Compilare online i campi obbligatori del form entro i termini previsti dal Regolamento;
_Confermare i dati inseriti, generare OTP e attendere SMS con codice per la validazione degli stessi (ATTENZIONE: il codice OTP sarà inviato al numero di cellulare indicato in fase di registrazione al portale studenti);
_ Validare i dati inseriti nella richiesta benefici inserendo nell’apposito campo (entro 60 minuti dalla ricezione) il codice OTP ricevuto via SMS (ATTENZIONE: l’OTP inutilizzato entro 60 minuti non sarà più valido e sarà necessario generarne altro).
Dopo aver eseguito la suddetta procedura online, è necessario regolarizzare la richiesta di rimborso Tassa Regionale allegando la eventuale documentazione aggiuntiva (es. copia ricevute doppio pagamento, certificato di invalidità, ecc...), eseguendo la seguente ulteriore procedura:
_Accedere all’applicazione internet predisposta dall’Ente nel sito istituzionale http://ersuonline.ersupalermo.it, con le credenziali rilasciate dall’Università o con SPID;
_Compilare online il form relativo all’acquisizione dei dati relativi alla singola documentazione aggiuntiva;
_Scannerizzare ogni documento in un file pdf della dimensione massima di 2 MB, (es. certificazione che attesti invalidità, copia ricevute doppio pagamento, ecc…);
_Caricare (upload) il suddetto file pdf.
Scadenze
La richiesta di rimborso della Tassa Regionale potrà essere effettuata entro 3 anni dalla data di avvenuto pagamento, come previsto dal Regolamento.
Modulo di richiesta
Servizi "ersuonline"
Guide e FAQ
Informazioni e documentazione
Contatti
Servizi "ersurisponde"
In primo piano
26 Gen 2021
Avvio procedure per la restituzione del deposito cauzionale a.a. 2019/20 (saldo)
26 Gen 2021
Certificazione 2021 relativa alle borse e/o assegni di studio corrisposti nell’anno 2020 dall’ERSU di Palermo
21 Gen 2021
Procedura di temporanea regolarizzazione degli studenti idonei nelle graduatorie di posto letto nell’a.a.2020/2021 nelle Residenze Universitarie, attraverso il pagamento di una retta di € 60,00 al mese
20 Gen 2021
Avvio procedure per il recupero pagamento acconto della borsa di studio agli assegnatari a.a. 2020/21
18 Gen 2021
Adeguato del “Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio universitario per l’a.a. 2020/2021” dell’ERSU di Palermo alle disposizioni di cui all’art. 33 comma 2 del D.L. n. 104 del 14 agosto 2020, convertito nella L. n. 126 del 13 ottobre 2020
15 Gen 2021