Attività culturali

DESCRIZIONE

L’ERSU di Palermo sostiene e favorisce la diffusione e l’approfondimento della cultura all’interno della popolazione universitaria sia gestendo proprie strutture (biblioteca, videoteca, ecc…) che patrocinando/promuovendo mostre, laboratori, attività teatrali, ecc… tramite apposite convenzioni con teatri, associazioni e centri culturali. L’Ente concede in uso, inoltre, le proprie sale istituzionali, spazi comuni e le relative pertinenze, ad associazioni e comitati studenteschi per iniziative e manifestazioni di carattere culturale, didattico, sociale, di informazione, formazione e orientamento, in generale, rientranti nella sfera di interesse degli studenti universitari delle Istituzioni Universitarie afferenti l’ERSU di Palermo (per saperne di più, vai alla pagina web dedicata).

I principali spazi, destinati agli studenti per attività culturali e gestiti direttamente dall’Ente, sono ubicati all’interno della Residenza Universitaria “San Saverio”:

_Biblioteca e discoteca del settore culturale dell’ERSU di Palermo, Codice ISIL: IT-PA0308 Codice ISTAT: SCPA0117, fondata nel 1972, conserva complessivamente circa 15.000 volumi con una attenzione particolare alle scienze umane, all’architettura, alle scienze esatte e della medicina;

_videoteca, comprende una collezione di circa 1.000 videocassette di diversi generi;

_sala esposizione, ospita periodicamente mostre individuali e collettive;

_sala ascolto musica, raccoglie quasi 2.500 titoli tra musica classica, jazzistica, etnica, ecc., configurandosi così come una delle raccolte discografiche più fornite della città

_Sala studio con 24 posti.

 

IL PORTALE DELLA CULTURA DELL’ERSU DI PALERMO 

Il Portale della Cultura dell’ERSU di Palermo è raggiungibile dal seguente link

Obiettivo dell’Ente è quello di rendere disponibile e valorizzare il consistente patrimonio culturale siciliano e di favorire la formazione culturale degli studenti universitari, svolgendo delle azioni concrete e attuando iniziative che hanno inevitabili ricadute su tutta la comunità universitaria prima e sulla cittadinanza poi.

All’interno del portale è presente un’apposita sezione denominata “Biblioteca digitale”, comprendente il sottomenù “Biblioteca Residenza Universitaria San Saverio, attraverso il quale è possibile consultare il patrimonio librario disponibile nella “Biblioteca e discoteca del settore culturale dell’ERSU di Palermo“, ubicata all’interno della Residenza Universitaria “San Saverio“.

 

LA BIBLIOTECA E DISCOTECA DEL SETTORE CULTURALE DELL’ERSU DI PALERMO

Per saperne di più

 

ATTIVITA’ ED EVENTI

_ERSU Festival 2025: “Pasqua in Sicilia”, concorso per foto e video insieme alla cooperativa sociale KARASICILIA e in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta –  Per saperne di più

_ERSU Festival 2025: Masterclass con i registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, giovedì 20 marzo dalle ore 17:00, presso l’ex Cinema Edison di piazza Napoleone Colajanni, a Palermo – Per saperne di più: https://lc.cx/5rZtEP

_”GIORNATA DI PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS UMANO HPV“, presso la R.U. “Santi Romano” di Palermo, giorno 6/3/2025;

_ERSU Festival 2025: disponibili per gli studenti universitari n. 124 Card per l’accesso gratuito agli spettacoli del Teatro Biondo di Palermo – Per saperne di più: https://bit.ly/4ibUOVr

_ERSU Festival 2025: disponibili per gli studenti universitari n. 150 biglietti gratuiti per assistere agli spettacoli del Teatro Agricantus di Palermo – Per saperne di più: https://bit.ly/4i2jXBG

_ERSU Festival 2025: iscrizioni aperte al corso di Tango argentino, laboratorio promosso da ERSU Palermo e curato dall’ASD/APS Colortango Palermo – Per saperne di più: https://bit.ly/41gPBG7

_ERSU Festival 2025: iscrizioni aperte per la Scuola di Teatro di Salvo Piparo “TEATRO PER NON ATTORI”, laboratorio promosso da ERSU Palermo e curato dall’Associazione Kleis – Per saperne di più: https://lc.cx/OxW0_a

_ERSU Festival 2025: Casting aperto per la realizzazione del film “Fuorisede, storie di vita e di studi” promosso da ERSU Palermo e curato dall’Associazione Listen! –  La Produzione Listen! cerca attori protagonisti e risorse tecniche/organizzative per la realizzazione del film “Fuorisede, storie di vita e di studi”, dove gli studenti sono i protagonisti – Per saperne di più: https://bit.ly/4jOy936

_ERSU Festival 2025: Corso gratuito di Bridge – Attività promossa dall’Associazione Bridge di Palermo nell’ambito dell’ERSU Festival 2025. Presentazione del corso giorno 14/1/2025 ore 18:30 presso la Sala Schembri della R.U. Santi Romano di Palermo (vai all’avviso pubblicato  sul sito istituzionale dell’Ente)

_ “YOGA Day al San Saverio”, evento promosso da ERSU Palermo nell’ambito della Giornata internazionale dello yoga presso la sala mostre della R.U. San Saverio, ore 18:00 del 18/6/2024 (vai all’avviso pubblicato su “IoStusionews.it” dell’Ente)

_ “NARRATIVAmente – La salute mentale e la sua rappresentazione“, evento promosso da Fondazione Dragotto nell’ambito della Giornata mondiale della salute mentale – Sala Schembri della R.U. Santi Romano, ore 11:30 del 10/10/2024

_ ANDISU in Sicilia: due giornate di confronto, approfondimenti, workshop, arte e cultura tra gli Organismi per il DSU italiani, 1 e 2 Luglio 2024

_ “San Giuseppe, la tradizione a tavola con la ristorazione universitaria”, 19 marzo 2024 (vai all’avviso pubblicato sul sito istituzionale)

_ Giornate della prevenzione dentale”, marzo-aprile 2024

_ “Giornata Internazionale dei diritti delle donne”, 8 marzo 2024

“Green Food Week”, dal 7 all’8 Febbraio 2024

_ “World Pasta Day” dell’ERSU di Palermo, 25 ottobre 2023 (Vai all’avviso pubblicato sul sito istituzionale)

_ “KaraERSU night” dell’ERSU di Palermo, ore 21:00 del 25/5/2023 presso la sala multimediale del “San Saverio(Vai all’avviso del 19/5/2023 pubblicato sul sito istituzionale)

_ “STOP crack”, conferenza per la sensibilizzazione sul tema della dipendenza dal crack rivolta principalmente alla popolazione studentesca delle scuole superiori di secondo grado del centro storico di Palermo, ore 15:30 del 18/5/2023 presso la sala multimediale del “San Saverio” (Vai all’avviso del 16/5/2023 pubblicato sul sito istituzionale)

_ “Il Quizzone” dell’ERSU di Palermo, ore 21:30 del 28/3/2023 presso la lounge area del “Santi Romano(Vai all’avviso del 22/3/2023 pubblicato sul sito istituzionale)

_ Avviso di selezione per la partecipazione al laboratorio teatrale DANISINNILAB, diretto da Gigi Borruso, 31 ottobre 2022 (Vai all’avviso pubblicato sul sito istituzionale)

_ Cena multietnica al “Santi Romano“, 10 ottobre 2022 (scarica la locandina)

Contributo alle biblioteche, concesso dal Ministero della Cultura, per l’acquisto di libri a sostegno dell’editoria libraria 2022

 

CONTATTI

ERSU risponde al telefono, alle email, alla live chat e su WhatsApp

ERSU riceve, prenota un appuntamento

_ Per informazioni e/o chiarimenti scrivere email a ufficio.cultura@ersupalermo.it