DESCRIZIONE
L’Ente concede in uso le proprie sale istituzionali, spazi comuni e le relative pertinenze ad associazioni e comitati studenteschi per iniziative e manifestazioni di carattere culturale, didattico, sociale, di informazione, formazione e orientamento, in generale, rientranti nella sfera di interesse degli studenti universitari delle Istituzioni Universitarie afferenti l’ERSU di Palermo.
La concessione in uso delle sale istituzionali e delle relative pertinenze, degli spazi comuni, delle attrezzature fisse e degli arredi dell’ERSU di Palermo è disciplinata da apposito Regolamento che definisce:
- finalità e principi;
- soggetti utilizzatori;
- modalità di accesso, di utilizzo e di presentazione della richiesta di concessione in uso delle sale istituzionali;
- tariffario e oneri dovuti;
- autorizzazioni, divieti e altro.
COME RICHIEDERE LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE ISTITUZIONALI
ONERI DOVUTI
Ai sensi dell’art. 9 del Regolamento, l’uso delle Sale Istituzionali avviene previo versamento del corrispettivo giornaliero indicato nel Tariffario.
Il versamento dovrà essere effettuato tramite servizio PagoPa, raggiungibile dal seguente link, entro due giorni dall’avvenuta comunicazione da parte dell’ERSU e, comunque, entro due giorni prima dello svolgimento della manifestazione. Copia del versamento effettuato dovrà essere trasmessa all’Ufficio Attività Culturali ed inviata all’indirizzo mail ufficio.cultura@ersupalermo.it; il mancato pagamento di quanto dovuto nei termini indicati dall’Ente è considerata un’esplicita rinuncia alla concessione. Gli importi del Tariffario sono comprensivi del noleggio della sala, del supporto tecnico, dei costi di riscaldamento, illuminazione e pulizie.