FONDI E FINANZIAMENTI – Informazione e pubblicità

 

ERSU Palermo è soggetto attuatore del progetto finanziato, a valere sul PNRR – MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” – Misura 1.4.3 – “Adozione piattaforma PagoPA – Altri Enti (Regioni/Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Università, Enti di ricerca e AFAM) – ottobre 2023.

CUP assegnato al progetto: I71F23001610006

Importo assegnato con Decreto n. 155-2/2024-PNRR: € 60.024,00

*****

ERSU Palermo è soggetto attuatore del progetto finanziato nell’ambito della “Misura 1.4.3 ADOZIONE PAGOPA – ALTRI ENTI (Regioni/Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Università, Enti di ricerca e AFAM) – SETTEMBRE 2022” – PNRR M1C1 INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU, per l’implementazione di nuovi servizi di incasso sulla piattaforma PagoPA.

CUP assegnato al progetto: I71F23000160006

Importo assegnato con Decreto n. 128-2/2022-PNRR-2023: € 25.010,00

*****

ERSU Palermo è soggetto attuatore del progetto finanziato, nell’ambito del PNRR, dall’Unione Europea, iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della Missione 4 Componente 1. 

Le risorse derivanti dai fondi europei del PNRR confluiscono sul Fondo integrativo statale ai fini dell’erogazione delle borse di studio per l’a.a. 2024-2025.

Importo totale del progetto: € 10.773.979,64

CUP assegnato al progetto: I51I21000090006

Per ulteriori informazioni consultare il sito  https://europa.eu/next-generation-eu/index_it

 

*****

ERSU Palermo è soggetto attuatore del progetto finanziato, nell’ambito del PNRR, dall’Unione Europea, iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della Missione 4 Componente 1. 

Le risorse derivanti dai fondi europei del PNRR confluiscono sul Fondo integrativo statale ai fini dell’erogazione delle borse di studio aggiuntive per gli anni accademici 2022-2023 e 2023-2024.

Per l’a.a. 2022/2023:

Importo totale del progetto: € 10.886.469,00

CUP assegnato al progetto: I51I21000070006

Per l’a.a. 2023/2024:

Importo totale del progetto: € 10.232.863,00

Importo assegnato con D.D.G. n. 311 del 12/3/2024: € 11.102.651,20

CUP assegnato al progetto: I51I21000080006

Per ulteriori informazioni consultare il sito  https://europa.eu/next-generation-eu/index_it

 

*****

ERSU Palermo è stato ammesso al cofinanziamento di interventi volti all’acquisizione della disponibilità di posti letto per studenti universitari, mediante l’acquisizione del diritto di proprietà o, comunque, l’instaurazione di un rapporto di locazione a lungo termine o di altra forma di godimento degli immobili o di parte di essi anche su base convenzionale a lungo termine per le medesime finalità, con adeguamento laddove necessario delle residenze universitarie agli indirizzi di cui alla comunicazione della Commissione europea dell’11 dicembre 2019 (COM(2019) 64 final) sul Green Deal europeo, recepiti nel PNRR.

 

Linea di finanziamento: M4C1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – R1.7: Riforma della legislazione sugli alloggi per studenti e investimenti negli alloggi per studenti

Descrizione sintetica del progetto: Locazione di locali da destinare a nuova residenza universitaria, comparto c1/2 lotto all’Albergheria, Via San Nicolò all’Albergheria – Palermo

Codice fascicolo: BA026.1

CUP assegnato al progetto: I74F22000090006

Importo progetto: € 702.000,00

Importo cofinanziamento ammesso: € 642.300,00

 

Linea di finanziamento: M4C1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – R1.7: Riforma della legislazione sugli alloggi per studenti e investimenti negli alloggi per studenti

Descrizione sintetica del progetto: Locazione di locali da destinare a nuova residenza universitaria, SS. Salvatore s.r.l., Via Altarello n. 2 – Palermo

Codice fascicolo: BA026.2

CUP assegnato al progetto: I74F22000110006

Importo progetto: € 4.840.000,00

Importo cofinanziamento ammesso: € 3.840.000,00

 

*****

 

ERSU Palermo è soggetto attuatore dell’Azione IV.3 del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 – REACT (di seguito PON Ricerca), Borse di studio per studenti meritevoli e in condizione di difficoltà economica. 

Le risorse contribuiscono ad alimentare il Fondo integrativo statale ai fini del finanziamento di Borse di studio per l’A.A. 2022-2023, e sono destinate esclusivamente, e in modo vincolato, al finanziamento di borse di studio da parte delle regioni meno sviluppate (Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia) e delle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Eventuali risorse eccedenti, per esaurimento delle graduatorie degli idonei, non potranno essere utilizzate per il finanziamento di borse di studio per gli A.A. successivi al 2022-2023 e rientreranno nelle disponibilità del PON Ricerca.

Importo totale del progetto: € 4.922.177,00

CUP assegnato al progetto: I51I21000060006

Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.ponricerca.gov.it/