Per effettuare l’accettazione del posto letto è necessario eseguire i seguenti step (procedura attiva a partire dall’a.a. 2025/2026):
1° STEP – COMPILARE IL MODULO ACCETTAZIONE
Per compilare il modulo online di accettazione bisogna seguire la procedura:
- ACCEDERE, nelle modalità indicate nell’art. 3, all’applicazione internet resa disponibile nella pagina personale del portale dei servizi online dell’Ente;
- COMPILARE i campi obbligatori del form;
- CONFERMARE i dati inseriti e attendere SMS con codice OTP per la validazione degli stessi (solamente per coloro i quali non accedono con SPID o CIE);
- INSERIRE nell’apposito campo il codice OTP ricevuto via SMS per la validazione dei dati inseriti nella richiesta benefici (solamente per coloro i quali non accedono con SPID o CIE);
- TERMINARE la procedura.
Scadenza per la compilazione del modulo online di accettazione del posto letto e per la validazione dello stesso (limitatamente per coloro i quali non accedono con SPID o CIE) con codice OTP: entro le ore 14:00 del 12° giorno successivo alla data di pubblicazione della graduatoria del servizio abitativo o del 3° giorno lavorativo dalla data di pubblicazione degli elenchi dei nuovi assegnatari per scorrimento graduatoria |
2° STEP – CARICARE NEL “FASCICOLO” LA DOCUMENTAZIONE PER REGOLARIZZARE L’ACCETTAZIONE DEL POSTO LETTO
Gli assegnatari del servizio abitativo – posto letto devono caricare (upload) nell’apposita sottosezione denominata “Fascicolo” presente nella homepage del portale studenti ERSU, la seguente documentazione (singoli file in formato pdf) per la regolarizzazione dell’accettazione del posto letto:
- certificato medico rilasciato dal medico di famiglia (convenzionato con S.S.N.) o da una qualsiasi ASP (ex ASL) in data non anteriore a 3 mesi, attestante che lo studente non soffra di malattie che pregiudichino la convivenza in comunità;
Solo per coloro che accedono per la prima volta al servizio, inserire una foto tessera formato digitale JPEG delle dimensioni inferiori a 200KB e risoluzione minore di 2048×1536 pixel, all’interno del profilo personale del portale dei servizi online.
3° STEP – PRENOTARE UN APPUNTAMENTO, PRIMA DI RECARSI PRESSO LA RESIDENZA UNIVERSITARIA PREFERITA, PER PRENDERE POSSESSO DEL POSTO LETTO
Per prendere possesso del posto letto bisogna prenotare un appuntamento con la residenza universitaria di preferenza, utilizzando l’apposita procedura online resa disponibile nella pagina personale del portale dei servizi online dell’Ente.
ATTENZIONE: Per prenotare un appuntamento è necessario avere compilato ed inviato il modulo di accettazione del posto letto (Step 1)
L’assegnatario non può richiedere un posto letto specifico. I posti letto sono assegnati dall’Ufficio competente in base alla disponibilità.
4° STEP – PRENDERE POSSESSO DEL POSTO LETTO
Recarsi presso la residenza universitaria scelta nel giorno e nell’ora fissati. Chi non si presenta all’appuntamento non potrà prendere possesso del posto letto e dovrà prenotare un nuovo appuntamento.
Per la consegna del posto letto, lo studente dovrà presentare il documento di identità in corso di validità in originale. Lo studente internazionale dovrà presentare gli originali dei documenti.
I Responsabili delle Residenze Universitarie potranno consentire l’accesso e la conseguente presa di possesso dell’alloggio all’interessato solo dopo l’avvenuta acquisizione di tutta la documentazione prevista.
Scadenza accettazione del posto letto: entro le ore 14:00 del 12° giorno successivo alla data di pubblicazione della graduatoria del servizio abitativo o entro 3 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione degli elenchi dei nuovi assegnatari per scorrimento graduatoria |
EVENTUALE 5° STEP – VERSARE IL DEPOSITO CAUZIONALE E/O PAGARE LA RETTA POSTO LETTO
- Versare, se dovuto, l’eventuale deposito cauzionale di importo variabile in base alla residenza universitaria scelta (es. Residenze Biscottari, Schiavuzzo, SS. Nunziata € 50,00; Residenze Casa del Goliardo, San Nicolò, SS. Salvatore, San Domenico € 100,00).
ATTENZIONE: Se dovuto, l’avviso di pagamento, con l’importo da pagare, sarà fornito dal Referente della struttura all’atto della consegna del posto letto. La ricevuta attestante l’avvenuto pagamento dovrà essere esibita al referente della struttura.
- Pagare, se dovuta, l’eventuale retta posto letto.
ATTENZIONE: Se dovuta, l’avviso di pagamento, con l’importo da pagare, sarà fornito dal Referente della struttura all’atto della consegna del posto letto. La ricevuta attestante l’avvenuto pagamento dovrà essere esibita al referente della struttura.