Sportello di Orientamento al Lavoro dedicato agli studenti universitari e ai neolaureati (Progetto “PROTEO”)

Cos’è il progetto PROTEO

L’ERSU di Palermo e l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento dei Servizi e delle Attività Formative, hanno sottoscritto in data 29/01/2025 un Protocollo d’intesa per l’attivazione in via sperimentale di uno Sportello di Orientamento al Lavoro dedicato agli studenti universitari e ai neolaureati. 

Con la sottoscrizione del suddetto accordo, le Parti intendono instaurare un rapporto di collaborazione per l’attivazione in via sperimentale di uno Sportello di Orientamento al Lavoro, come da “Progetto PROTEO“, il cui schema è stato approvato dal CdA dell’Ente con Delibera n. 47 del 28/11/2024.

In special modo, attraverso l’attivazione dello Sportello, le Parti intendono migliorare i processi di transizione “dallo studio al lavoro”, mediante l’erogazione di servizi di orientamento informativo sul mercato del lavoro e sui servizi pubblici per l’impiego, allo scopo di garantire agli studenti maggiori opportunità d’inserimento occupazionale. 

L’inaugurazione dello sportello è prevista per mercoledì 12/2/2025 alle ore 11:00.

 

 

I servizi offerti agli studenti universitari e ai neolaureati

> Servizi amministrativi (DID, assessment e Patto di servizio personalizzato)

> Consulenza individuale per l’analisi delle competenze e degli obiettivi professionali in funzione dell’elaborazione di un progetto di sviluppo personale e professionale coerente con le richieste del mercato del lavoro

> Consulenza informativa sul mercato del lavoro locale, sulle competenze e i profili professionali maggiormente richiesti sulle opportunità lavorative e formative disponibili a livello territoriale

> Accompagnamento al lavoro realizzato mediante l’organizzazione di “laboratori di Ricerca attiva del lavoro” per lo sviluppo delle capacità e delle strategie di ricerca del lavoro; “Laboratorio di Accompagnamento al lavoro” finalizzato all’acquisizione di informazioni sulle opportunità lavorative e per affinare competenze e abilità per l’elaborazione del CV e per la gestione efficace dei colloqui di lavoro

> Info point su avvisi pubblici della Regione Siciliana, borse di studio e tirocini finanziati: informazioni e supporto nella ricerca di borse di studio, opportunità di tirocinio e stage presso aziende e istituzioni locali

> Eventi di networking, organizzazione di eventi (seminari, convegni, focus group, incontri con aziende etc.), finalizzati a diffondere programmi e misure di politica attiva del lavoro di maggiore interesse per i giovani.

 

Modalità di accesso

Gli studenti universitari e i neolaureati potranno prenotare un appuntamento presso lo Sportello di Orientamento al Lavoro tramite il portale online dell’ERSU Palermo, o attraverso app ERSU, oppure contattando direttamente il Servizio XII – Servizio Centro per l’Impiego di Palermo e Monreale.

Prenota un appuntamento dal seguente link: lo Sportello sarà aperto una volta alla settimana, nella giornata di mercoledì, con orari dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30.