DESCRIZIONE
L’ERSU di Palermo sostiene e favorisce la diffusione e l’approfondimento della cultura all’interno della popolazione universitaria sia gestendo proprie strutture (biblioteca, videoteca, ecc…) che patrocinando/promuovendo mostre, laboratori, attività teatrali, ecc… tramite apposite convenzioni con teatri, associazioni e centri culturali. L’Ente concede in uso, inoltre, le proprie sale istituzionali, spazi comuni e le relative pertinenze, ad associazioni e comitati studenteschi per iniziative e manifestazioni di carattere culturale, didattico, sociale, di informazione, formazione e orientamento, in generale, rientranti nella sfera di interesse degli studenti universitari delle Istituzioni Universitarie afferenti l’ERSU di Palermo.
IL PORTALE DELLA CULTURA DELL’ERSU DI PALERMO
Il Portale della Cultura dell’ERSU di Palermo è raggiungibile dal seguente link.
Obiettivo dell’Ente è quello di rendere disponibile e valorizzare il consistente patrimonio culturale siciliano e di favorire la formazione culturale degli studenti universitari, svolgendo delle azioni concrete e attuando iniziative che hanno inevitabili ricadute su tutta la comunità universitaria prima e sulla cittadinanza poi.
All’interno del portale è presente un’apposita sezione denominata “Biblioteca digitale”, comprendente il sottomenù “Biblioteca Residenza Universitaria San Saverio“, attraverso il quale è possibile consultare il patrimonio librario disponibile nella “Biblioteca e discoteca del settore culturale dell’ERSU di Palermo“, ubicata all’interno della Residenza Universitaria “San Saverio“.
LA BIBLIOTECA E DISCOTECA DEL SETTORE CULTURALE DELL’ERSU DI PALERMO
INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE
ATTIVITA’ ED EVENTI
_ “KaraERSU night” dell’ERSU di Palermo, ore 21:00 del 25/5/2023 presso la sala multimediale del “San Saverio” (Vai all’avviso del 19/5/2023 pubblicato sul sito istituzionale)
_ “STOP crack”, conferenza per la sensibilizzazione sul tema della dipendenza dal crack rivolta principalmente alla popolazione studentesca delle scuole superiori di secondo grado del centro storico di Palermo, ore 15:30 del 18/5/2023 presso la sala multimediale del “San Saverio” (Vai all’avviso del 16/5/2023 pubblicato sul sito istituzionale)
_ “Il Quizzone” dell’ERSU di Palermo, ore 21:30 del 28/3/2023 presso la lounge area del “Santi Romano” (Vai all’avviso del 22/3/2023 pubblicato sul sito istituzionale)
_ Biglietti scontati per il Teatro “Al Massimo” di Palermo, stagione 2022/2023 (Vai all’avviso del 14/3/2023 pubblicato sul sito istituzionale)
_ Avviso di selezione per la partecipazione al laboratorio teatrale DANISINNILAB, diretto da Gigi Borruso, 31 ottobre 2022 (Vai all’avviso pubblicato sul sito istituzionale)
_ Biglietti gratuiti per il Teatro “Biondo” di Palermo, stagione 2022/2023, 27 ottobre 2022 (Vai all’avviso pubblicato sul sito istituzionale)
_ Cena multietnica al “Santi Romano“, 10 ottobre 2022 (scarica la locandina)